RepLab/it: Difference between revisions

From Open Source Ecology
Jump to navigation Jump to search
(Created page with "{{Lang|RepLab}} {{Breadcrumb|Produzione digitale}} center|450px '''RepLab''' è la proposta per un laboratorio di [[Digital Fabrication|produzione digit...")
 
No edit summary
 
Line 4: Line 4:
[[Image:replab.png|center|450px]]
[[Image:replab.png|center|450px]]


'''RepLab''' è la proposta per un laboratorio di [[Digital Fabrication|produzione digitale]]. Il primo prototipo è il [[FeF Workshop]].
'''RepLab''' è la proposta per un laboratorio di [[Digital Fabrication|produzione digitale]]. Un  primo esempio di ciò è il Laboratorio [[FeF_Workshop|Factor e Farm]].


It would be a room with computer-controlled tools that could mould metal into any shape, mould plastic into any shape, print circuit boards, scan 3D shapes, melt down metal to pour it into moulds and do a few other basic tasks in a highly flexible way, with the result that you could make any electronic or mechanical device. In go scrap metal, plastic and silicon - out come bicycles, saucepans, [[LifeTrac|tractors]], medical equipment, mobile phones, laptop computers, Internet nodes, [[Solar Turbine|solar turbines]], sculptures, robots and whatever else you can imagine. And one of the things it would be able to make would be another RepLab, as all the fabrication machines would use open-source designs. This would allow the labs to multiply like rabbits.
Si tratta di un locale dotato di strumenti controllati dal computer che possono occuparsi di stampare parti metalliche in varie forme, modellare forme plastiche, produrre circuiti stampati, effettuare scansione di forme 3D e altre attività di base in modo flessibile, con il risultato produrre qualsiasi dispositivo elettronico o meccanico. Così facendo rottami di metallo, plastica e silicone si trasformerebbero in biciclette, pentole, [[LifeTrac|trattori]], apparecchiature mediche, telefoni cellulari, computer portatili, nodi Internet, [[Solar Turbines|turbine solari]], sculture, robot e qualunque altra cosa si possa immaginare. Una delle cose che sarebbe in grado è anche un altro RepLab, così come tutte le macchine per la produzione potrebbero sfruttare i progetti open-source. Ciò consentirebbe ai laboratori di moltiplicarsi come conigli.


==Design==
==Progettazione==
*[[RepLab Design]]
*[[RepLab Design|Progetto RepLab]]


==Tools==
==Strumenti==
*[[RepLab Tools]]
*[[RepLab Tools|Strumenti per RepLab]]


==People==
==Persone==
*[[Heath Matlock]]
*[[Heath Matlock]]
*[[Leo.dearden]]
*[[Leo.dearden]]
Line 20: Line 20:
*[[Sebastien]]
*[[Sebastien]]


==Research==
==Ricerca==
*[http://future.wikia.com/wiki/Desktop_Semiconductor_Foundry Desktop Semiconductor Foundry]
*[http://future.wikia.com/wiki/Desktop_Semiconductor_Foundry Fonderia per semiconduttori da scrivania] (in inglese)
*[http://www.physikinstrumente.com/en/products/piezo_tutorial.php Nanopositioning]
*[http://www.physikinstrumente.com/en/products/piezo_tutorial.php Nanopositioning]


==See Also==
==Argomenti correlati==
*[[Digital Fabrication]]
*[[Digital Fabrication|Produzione industriale]]
*[[MIT Fab Lab item list]]
*[[MIT Fab Lab item list]]

Latest revision as of 09:11, 27 September 2013

Main > Produzione digitale


Replab.png

RepLab è la proposta per un laboratorio di produzione digitale. Un primo esempio di ciò è il Laboratorio Factor e Farm.

Si tratta di un locale dotato di strumenti controllati dal computer che possono occuparsi di stampare parti metalliche in varie forme, modellare forme plastiche, produrre circuiti stampati, effettuare scansione di forme 3D e altre attività di base in modo flessibile, con il risultato produrre qualsiasi dispositivo elettronico o meccanico. Così facendo rottami di metallo, plastica e silicone si trasformerebbero in biciclette, pentole, trattori, apparecchiature mediche, telefoni cellulari, computer portatili, nodi Internet, turbine solari, sculture, robot e qualunque altra cosa si possa immaginare. Una delle cose che sarebbe in grado è anche un altro RepLab, così come tutte le macchine per la produzione potrebbero sfruttare i progetti open-source. Ciò consentirebbe ai laboratori di moltiplicarsi come conigli.

Progettazione

Strumenti

Persone

Ricerca

Argomenti correlati